“Una coppia in crisi, tra differenze caratteriali e di punti di vista, racconta la difficoltà della fine del loro rapporto e del ricominciare a vivere sotto una nuova ottica, attraverso lenti di messa in scena che vanno dalla più oscura e crudele alla più brillante e divertente.”
Massimo e Cristina, marito e moglie con due figli, si trovano a un bivio fondamentale della loro vita: accettare la fine della loro relazione o diventare a tutti gli effetti una coppia aperta a nuove conoscenze e frequentazioni.
Dall’iniziale dramma della loro quotidianità si passa alla proposta maschilista e machista di Lui, proseguendo attraverso la separazione generata dall’accettazione di tale proposta, la conseguente rinascita interiore ed esteriore di Lei fino all’entrata in scena improvvisa e non canonica di un Altro che inverte mondi, comportamenti e prospettive che conduce i due a un finale inaspettato e capovolto.
Lo spettacolo, ispirato ai grandi autori della Commedia dell’Arte del secolo scorso, modernizza e attualizza le tematiche della relazione di coppia, non solo matrimoniale, con molteplici scelte interpretative, registiche e musicali con le quali il racconto riesce a muoversi in vari punti di una lunga linea temporale nonostante l’evento in sé accada nel qui e ora.
La scena e i costumi sono semplici, con oggetti, mobili e abiti di uso comune che tramite diverse disposizioni durante la rappresentazione riescono a creare ambienti nuovi, energie differenti e caratterizzazioni diverse.
con Cristina Lella e Massimo Saracino
Regia e Musiche Originali: Omar Vestri
Fotografia: Veronica Maniscalco
Al termine della serata ci sarà l’estrazione di 3 biglietti per assistere gratuitamente, nel
2026, alla prima data del nuovo spettacolo della compagnia.
In caso di errore di prenotazione al momento del ritiro dei biglietti verrà computato il biglietto corretto.
Vi consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo.
Nell’email di conferma della prenotazione troverete l’orario di apertura del teatro al pubblico per questo evento.
Arrivare prima vi permetterà di trascorrere qualche momento piacevole in compagnia, gustando un drink in tranquillità, e ci aiuterà a iniziare lo spettacolo puntualmente.
L’ingresso allo spettacolo sarà consentito fino a 10 minuti prima dell’inizio.
Alla fine dello spettacolo, vi preghiamo gentilmente di evitare di fermarvi proprio fuori dal locale, in modo da non arrecare disagio ai nostri vicini e per garantire una piacevole esperienza per tutti. Se desiderate, saremmo felici di avervi ancora con noi all’interno del locale per tutto il tempo che desiderate.
Grazie mille per la vostra comprensione e collaborazione!
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |